Le ricette di Iris: Torta al Parmigiano Reggiano Dop biologico
- agricolairis
- 7 apr
- Tempo di lettura: 1 min

Avete già pensato al menu di Pasqua?
In Umbria c’è la tradizione della pizza al formaggio: un pane di festa, preparato come gli altri pani pasquali per celebrare la rinascita e il ritorno della primavera.
Qui trovate la ricetta di una versione simile, ma con il solo utilizzo del nostro Parmigiano Reggiano Dop biologico.
La torta al Parmigiano Reggiano è una soffice torta salata che può essere un sostituto del pane per accompagnare i salumi del territorio o le verdure di stagione…potete anche arricchirla con spezie ed erbe aromatiche (in questa ricetta abbiamo usato il timo)!
La stagionatura del Parmigiano Reggiano da utilizzare? La scegliete voi, in base ai vostri gusti!
Ingredienti
180 g di farina 00
3 uova (medie)
100 ml di latte vaccino
70 ml di olio di semi di mais
120 g di Parmigiano Reggiano Dopo biologico Iris (grattugiato)
3 rametti di timo
1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
q.b. dale
q.b. pepe nero
Procedimento
Setacciare la farina insieme al lievito all’interno di una ciotola, poi aggiungere il formaggio, le foglioline di timo, una presa di sale, una macinata di pepe e mescolare il tutto.In un’altra ciotola sbattere con una piccola frusta a mano gli ingredienti liquidi: uova, latte e olio.Quindi versare i liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolare velocemente fino ad ottenere un composto ben amalgamato.Trasferire l’impasto ottenuto all’interno di una tortiera del diametro di 20 cm precedentemente imburrata e infarinata e livellare con una spatola.
Cuocere la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti circa o comunque fino a quando la superficie risulterà dorata.
Sfornare, lasciare leggermente intiepidire e servire!
Comments