top of page
LOGO_La-Veggia.png

La Veggia da Iris è il risultato

di un lungo restauro di recupero di nostra figlia Iris del vecchio fienile e della vecchia stalla di famiglia.

La Veggia era il luogo dove, in passato, si svolgevano

le “vegge” notturne: alla sera, al caldo,

in mezzo agli animali e alle lucerne a petrolio,

gli abitanti del paese si ritrovavano per chiacchierare

e giocare a carte. 

 

Nel 2015 abbiamo inaugurato “La Veggia da Iris”, diventata agriturismo nel 2024.

Un locale dedicato alla degustazione, dove organizziamo incontri, momenti all’insegna del gusto,

dove poter accogliere tutti a pranzo o a cena,

raccontare il caseificio, la nostra famiglia,

fare due chiacchiere con i casari e assaggiare

i prodotti dell’azienda. 

 

Calda e accogliente, racconta la storia

della nostra Azienda, custodisce i segreti del passato

e l'innovazione del futuro. Affacciata sulle nostre colline fa respirare la brezza che viene dalle montagne

e nelle sere d'estate il prato accoglie i nostri ospiti

per guardare le stelle. 

​

Organizziamo eventi privati, pranzi o cene

e degustazioni su prenotazione.​

 

Per informazioni e prenotazioni contattaci:

info@agricolairis.it

+39 366 7690262.

 

Gli appuntamenti in Veggia si svolgono tutto l'anno, iscriviti alla nostra newsletter

e seguici sui social per restare sempre aggiornato!

Snapinst.app_461862575_569264412097161_1136113405506767458_n_1080.jpg
Iris-3.jpg

La cantina del Pioniere

La Cantina del Pioniere è un luogo magico.

​

Ricavata all'interno della Veggia da Iris,

dopo la ristrutturazione a opera dell'Arc. Iris Avanzini,

abbiamo ricavato questo ambiente unico nel suo genere. 

​

Un ambiente che ti accoglie e ti racconta. Ti racconta la biodiversità.

Ti racconta la passione per il lavoro e per il prodotto. 

​

Una volta a botte, la temperatura costante e fresca, la luce

che entra dal cavedio: in questa cantina che regala emozioni

stagiona il Pioniere, il formaggio che ci rende unici.

Preparato con latte intero della prima mungitura del mattino,

subito lavorato e lasciato stagionare.

​

Lo caratterizza un sapore accentuato e corposo, la sua stagionatura

e la crosta nera. 

A Rivalta, la Panchina di Iris per ammirare la valle

A Rivalta, dalla mente di Davide e della nostra famiglia,

nasce la Panchina di Iris, ispirata alle Grandi Panchine di Chris Bangle,

ormai un’attrazione simbolo dell’Alta Langa, nate per incrementare il turismo e l’attenzione nei confronti delle eccellenze artigiane dei paesi

in cui si trovano queste installazioni fuori scala. 

 

L’idea di Davide è legata alla valorizzazione del nostro territorio.

Rivalta di Lesignano de’ Bagni è un territorio riconosciuto

per le sue caratteristiche paesaggistiche e territoriali:

una passeggiata al Parco Barboj, accanto alla nostra Azienda,

un giro per ammirare i calanchi del territorio matildico

e poi un selfie proprio dalla Panchina di Iris,

ammirando il paesaggio della Food Valley

con un occhio verso il Castello di Torrechiara

che sovrasta la valle dalla parte opposta. 

 

La Panchina di Iris è stata interamente costruita con materiale di riciclo

come bancali e travi di legno, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza

e questo ci permette di vantarci di una costruzione artigianale

che si farà ricordare. 

​

«Lo scopo ultimo di questa creazione artigianale è proprio quello che è stato impresso sul legno a fuoco: “Fai il meglio che puoi, con quello che hai, nel posto in cui sei” celebre frase di Roosevelt, che mai come oggi è il nostro obiettivo. Ricordare e valorizzare la biodiversità dei nostri territori e delle nostre attività che perseguiamo ogni giorno da tre generazioni».

470276886_18055037281947734_1958658950888179702_n.jpg
Gli appuntamenti in Veggia si svolgono tutto l'anno!
Iscriviti alla nostra newsletter e seguici sui social per restare sempre aggiornato!
image001.png

Azienda Agricola Biologica Iris 

Via Torchio, 3  - Rivalta 43037 - Lesignano Bagni (PR) - P. IVA 00509450342

Tel. (+39) 0521 863653 | Cell. (+39) 348 7908677 | info@agricolairis.it   | aziendaagricolairis@pec.coldiretti.it 

 

AZ.AG.IRIS DI AVANZINI UMERTO, DAVIDE, IRIS E CECCHI CAROLINA S.A. 

BENEFICIARIA DEL PSR 2014-2020 

 

Il programma di sviluppo rurale 2014-2020 ha finanziato l’Azienda Agricola IRIS di Avanzini Umberto, Davide, Iris e Cecchi Carolina s.a. mediante la seguente misura: 

Operazione 4.1.04 – INVESTIMENTI PER LA RIDUZIONE DI GAS SERRA E AMMONIACA per realizzazione di vasca di stoccaggio in ca coperta, copertura di contenitori liquami esistenti e acquisto di carrobotte dotato di barra rasoterra - € 135.000 

  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
  • Youtube
banner psr ER.jpg
Screenshot 2024-03-04 alle 18.13.15.png
bottom of page